“Tutte le Volontarie del Telefono Rosa Onlus piangono la scomparsa di una donna coraggiosa e tenace, grazie alla quale Telefono Rosa, da ormai quasi 30 anni, ha accolto e aiutato circa mezzo milione di donne. Ognuna di queste donne deve qualcosa a Giuliana e alla sua grande generosità”...
Vi Ricordiamo che il “Telefono Rosa Nazionale” offre i servizi indicati nel volantino sottostante:
La Presidente Maria Gabriella Carnieri Moscatelli e la Dottoressa Flaminia Cappellano hanno partecipato al Convegno “Il volontariato contro la violenza”.
CRONACA DI UN’ASSURDA NORMALITA’ DAL 1° GENNAIO AL 25 NOVEMBRE 128 DONNE UCCISE da FABIANA di 15 anni ad IRIS di 89 anni
Il “Telefono Rosa”, come ogni anno, ha realizzato un progetto con i ragazzi delle scuole romane. Sarà presente in diversi punti della città. Di seguito inserisce il programma e tutte le iniziative che saranno realizzate.
Scritto da Natascha Lusenti Oggi è un altro giorno di una settimana in cui un padre e una figlia hanno affrontato un esame del Dna da mettere agli atti nel procedimento giudiziario in cui una ragazza di 16 anni accusa di stupro cinque ragazzi a cui era legata dal vincolo dell’amicizia. Non...
Scritto da Stella Maggi Il “Telefono Rosa” segnala l’articolo di Stella Maggi che riguarda un fenomeno in crescita in tutto il mondo sul quale non possiamo chiudere gli occhi e sul quale ci dobbiamo tutti impegnare a combatterlo.Scuola e famiglia, una volta pilastri della nostra società, devono...
Domani 29 ottobre tra le ore 7:30 e le 8:00 ci sarà un servizio sul TG REGIONALE – RAI 3 – registrato nella sede dell’Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa – Onlus.
Scritto da Natascha Lusenti Oggi è un altro giorno e mentre leggo un articolo sul giornale penso alla prima volta che andai dal ginecologo. Avevo intorno ai 12 anni. Mia madre scelse il medico e non mi disse altro. Forse ci andai perché ero diventata una donna e ancora me lo ricordo, il giorno che...